Alle 20:30 prevista la conferenza stampa di Jerome Powell con le nuove stime economiche. L’agenda macro di oggi, mercoledì 15 giugno, prevede in avvio di giornata i dati cinesi, con la pubblicazione della produzione industriale e le vendite al dettaglio. Diversi i dati da monitorare nella zona euro, tra cui la produzione industriale. Ma è soprattutto l’agenda Usa ad essere densa di dati e appuntamenti. In evidenza l’indice manifatturiero NY, le vendite al dettaglio, l’indice NAHB sulla fiducia dei costruttori.
Secondo quanto comunicato dall’Institut national de la statistique et des études économiques (Insee, l’ente nazionale di statistica di Parigi), in maggio il tasso d’inflazione è cresciuto in Francia al 5,2% annuo dal 4,8% di aprile (4,5% in marzo), in linea con la lettura preliminare diffusa lo scorso mese. Su base sequenziale l’indice dei prezzi al consumo è salito dello 0,7% contro lo 0,4% precedente (1,4% in marzo) e lo 0,6% del dato flash. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo è invece cresciuto del 5,8% annuo (5,4% in aprile) e dello 0,8% mensile (0,5% in aprile).
Euro Dollaro a 1,04
Il cross euro/dollaro vale 1,0475 in rialzo di 0,45%, mentre il cambio euro/yen si attesta su 141,14 in rialzo dello 0,13% e il cambio usd/jpy scambia a 135,03 in calo di 0,32%.
Petrolio in rialzo
Derivati sul greggio in rialzo stamane. Il futures sul Brent guadagna lo 0,37% a USD 121,72 il barile, mentre WTI Usa sale dello 0,29% a USD 119,30.
Obbligazionario
Stamane il Bund future ha aperto a 143,15 il Btp future a 116,65. Lo spread Btp/Bund riparte da 227 pts, con il rendimento del nostro Btp decennale al 4,004%.
Borse europee in rialzo
Apertura positiva per le borse europee, con Piazza Affari che guadagna quasi tre punti percentuali. Positivi i titoli bancari. In rialzo, anche, Saipem, Iveco Group, Hera, Enel e Poste Italiane. In ribasso, invece, solamente Tenaris.