A cura di Stefania Basso
Crescono produzione industriale e manifatturiera. Commento mensile sul mercato indiano di Aberdeen Asset Management
I titoli azionari indiani hanno guadagnato nel mese di novembre per le speranze riposte nella riduzione dell’inflazione e nel taglio dei tassi di interesse alla luce grazie del calo dei prezzi del petrolio. La politica monetaria accomodante di alcune delle principali banche mondiali ha inoltre stimolato l’appetito per il rischio.
Il ritmo di crescita economica è rallentato nel trimestre a settembre toccando il 5,3% anno su anno. Ma i recenti indicatori economici sono stati più positivi: la produzione manifatturiera e quella industriale sono aumentate mentre l’inflazione dei prezzi al consumo è rallentata al 5,52% in ottobre.
L’umore tra i consumatori indiani e le imprese è sempre più positivo mentre gli investitori sono decisamente ottimisti da qualche tempo. L’ottimismo non si è ancora manifestato in modo sostenuto nell’economia reale, che è rimasta sullo stesso livello di crescita moderata per alcuni trimestri, mentre la domanda dei consumatori e l’attività generale delle imprese è rimasta debole. La ripresa dell’India non è certamente rapida considerati gli ostacoli burocratici e strutturali. Ma i segnali di miglioramento sono incoraggianti. Le pressioni inflazionistiche sono scese in modo considerevole e questo potrebbe velocizzare la riduzione dei tassi interesse nel 2015. Il Governo sembra aver alzato il ritmo di riforme dopo il successo delle elezioni politiche. Tali fattori potrebbero supportare il miglioramento della crescita degli utili delle aziende nei prossimi trimestri e rafforzare l’appeal delle azioni indiane nel lungo termine.