a cura di Stefania Basso
Solida produzione manifatturiera guida il rimbalzo della produzione industriale a febbraio. Barclays
La produzione industriale italiana (escl. il settore delle costruzioni) è rimbalzata a febbraio, crescendo dello 0,6% mese su mese (gennaio -0,7% mese su mese), in linea con le stime del team di Barclays (consenso +0,5%). L’aumento della produzione è stato guidato dalla ripresa della produzione manifatturiera. A livello settoriale, l’aumento della produzione di energia e degli investimenti ha controbilanciato la contrazione della produzione dei beni di consumo durevoli e intermedi.
In virtù del buon risultato della produzione industriale di febbraio, Barclays stima che l’economia italiana uscirà dalla recessione nel primo trimestre dell’anno in corso. Il dato del pil (in uscita il prossimo 13 maggio) salirà dello 0,2% trimestre su trimestre dopo quattro trimestri consecutivi di calo. Il miglioramento delle condizioni finanziarie sul fronte dell’offerta, l’abbassamento dei prezzi del petrolio, l’indebolimento dell’euro e il miglioramento della stabilità politica dovrebbero continuare a supportare l’outlook macroeconomico quest’anno e il prossimo. Il pil potrebbe salire dello 0,7% nel 2015 e dell’1,3% nel 2016.
La produzione manifatturiera è stata il motore primario di crescita, salendo dello 0,5% mese su mese (contributo pari a +0,5 punti percentuali). A livello settoriale, gli investimenti e la produzione di prodotti energetici sono saliti dell’1,1% e del 3,6% mese su mese rispettivamente. La produzione di beni di consumo non durevoli è salita leggermente toccando +0,2% mese su mese mentre la produzione di beni di consumo durevoli e intermedi è scesa dello 0,4% e dell’1,3% mese su mese rispettivamente.